Nata come gemmazione del Comitato Rodotà, nasce nel novembre 2018 con l'intenzione di lanciare una legge di iniziativa popolare per introdurre il concetto di beni comuni nel codice civile italiano.
Acrobax
Laboratorio del precariato metropolitano
ADL Cobas Milano
Alessandro Lanzani
Medico e attivista del progetto Medicina Solidale di Milano.
Allineare Sanità e Salute
Fondazione
Fornisce ai Sistemi Sanitari un supporto di ricerca, conoscenze e strategie per superare il conflitto di interessi con la Salute che coinvolge un numero crescente di attori in Sanità.
Ambulatorio di Quartiere Borgo Vecchio
Ambulatorio popolare
Grazie al lavoro volontario di tanti medici specialisti, del Centro sociale Anomalia e dei concittadini, offre orientamento e supporto sanitario ai cittadini palermitani in difficoltà economica.
Ambulatorio Popolare Centro Storico Palermo
Ambulatorio popolare
Attività rivolta ai quartieri del Centro storico di Palermo: costruiamo presidi sanitari, accessibili a tutti, nei nostri territori.
Andrea Filippi
Segretario nazionale CGIL Medici.
Antonella De Pasquale
Tecnico della prevenzione
Iscritta a Medicina Democratica, lavora in una USL della Toscana nei controlli sulla sicurezza sul lavoro. Ha fatto parte per molti anni (2000-2016) del comitato locale contro l'inceneritore di Pisa.
Ardigò Martino
Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva. Ha conseguito un dottorato in Cooperazione internazionale e sviluppo sostenibile.
ART32 Salute Pubblica Bene Comune
Campagna di pubbliche affissioni
Gruppo di professionist* che ha realizzato, assieme a quaranta designer, una campagna di affissioni pubblica itinerante e replicabile per comunicare un’idea di salute pubblica, territoriale, preventiva e civile, ispirata all’Art. 32 della Costituzione italiana.
Ass. Internazionale Ambulatorio Città Aperta
Ambulatorio popolare
Nata nel '94, è un'associazione costituita da volontari (sanitari e non) che offrono un'assistenza medica di base a persone senza permesso di soccorso, che non hanno a disposizione il medico di base.
Assemblea delle Donne del Consultorio del Trullo
Assemblea delle donne
Assemblea per la salute del territorio di Bologna
Spazio di riflessione bolognese
Spazio di discussione e iniziativa cittadina nato nel 2020 a Bologna che connette varie esperienze locali sul tema della salute.
Assemblea Permanente Riapriamo il Maria Adelaide di Torino
Realtà territoriale che lotta contro la chiusura dei presidi sanitari.
Assemblee dei consultori e delle libere soggettività
Coordinamento
Nato nel 2017, organizza percorsi di mobilitazione per il diritto al benessere e alla salute, per l'autodeterminazione e la libera scelta sui nostri corpi e menti.
Attac Italia
Autoeducazione orientata all’azione
Nasce nel 2001 come parte di una rete internazionale presente in 40 paesi. È parte del movimento altermondialista. Focalizza la sua analisi attuale sul processo di finanziarizzazione del capitalismo.
Blocchi Precari Metropolitani
Blocchi Precari Metropolitani (Roma)
BrianzaSiCura
Associazione per la legalità
Nata nel 2015 dopo un'importante indagine che riguardava la 'ndrangheta a Sefeso, è formata sia da liberi cittadini che da comuni. Si occupa di "curare" le infiltrazioni delle mafie in sanità.
Brigate Volontarie per l'Emergenza Milano
Camere del Lavoro Autonomo e Precario (CLAP)
Camere territoriali
Le CLAP nascono dalla federazione di esperienze di lotta e auto-organizzazione in diversi territori di Roma. Sostengono l'auto-organizzazione del lavoro partendo dalla necessità di unire ciò che è diviso e ricattabile.
Campagna DICO32
Campagna per la salute
Campagna nazionale per il diritto alla salute, lotta contro la privatizzazione, per un servizio sanitario nazionale universale e democratico, inserito in una società giusta e in un ambiente salubre.
Caracol Olol Jackson
Caracol Olol Jackson di Vicenza
Progetto collettivo
Nasce come sogno e come progetto alla fine del 2017, prevede la creazione di uno spazio dove costruire una città ideale in ricordo di Olol le cui fondamenta saranno cultura, salute, diritti.